Posted inFormazione aziendale

I tuoi colleghi sono più importanti di quanto credi

colleghi

Tu e i tuoi colleghi vivete in una società veloce, rapida in cui ci è richiesto di correre da un appuntamento all’altro o da un luogo all’altro.

Anche con la pandemia questo non è cambiato, anzi sembra che tutto specialmente nel mondo del lavoro tutto si sia accelerato.

Con la possibilità di trasferire il lavoro in digitale, si è passati alla convinzione che l’approccial lavoro che esisteva prima sia divenuto lento, statico e obsoleto.

La performance ormai è tutto.

Ma è davvero così?

Ovviamente NO.

Da una parte è effettivamente vero che un la digitalizzazione anche del mondo del lavoro ha portato dei vantaggi alle persone (basti pensare alla possibilità di lavorare da casa); dall’altra parte invece, ha portato anche delle problematiche non indifferenti.

In particolare, la riduzione dei contatti tra le persone.

Ovviamente, con i tempi che corrono in piena pandemia, il contatto con gli altri non è di certo facile da mettere in atto.

Ma ciò a cui mi riferisco non è tanto la possibilità del contatto fisico umano o la possibilità di condividere spazi.

Intendo il contatto professionale e umano che si instaura tra le persone, anche virtualmente.

Molto spesso, pur conoscendo l’importanza delle relazioni sociali nella nostra vita personale e privata, siamo portati a pensare che sia un aspetto secondario dell’ambito lavorativo.

Questo porta sostanzialmente, a tralasciare le relazioni in ambito lavorativo sia tra colleghi, sia da parte dei superiori.

Ma che conseguenze può avere sulle persone e perché è importante considerarlo?

Beh, diciamo che il benessere psicologico dovrebbe essere una priorità per ogni persona, la salute mentale non è di certo un elemento secondario.

Tuttavia, anche il peggiore e più sadico dei capi o datori di lavoro, che ha solo in mente il guadagno, dovrebbe dare importanza a questo aspetto, perché determina fortemente la performance dei dipendenti.

Un esperimento classico della psicologia, lo dimostra.

La scienza dimostra quanto tu e i tuoi colleghi siete utili l’un l’altro…

Nel 1927, nella fabbrica Howthorne della Western Eletric di Chicago, furono condotti degli esperimenti per valutare l’effetto dell’illuminazione sulla performance degli operai.

Che cosa è emerso?

I risultati hanno mostrato che effettivamente una maggiore illuminazione migliorava la performance, ma non solo

Anche nei casi in cui l’illuminazione non veniva variata gli operai lavorano meglio e di più.

Inoltre, la stessa cosa avveniva nei casi in cui l’illuminazione veniva ridotta.

Ma come è possibile tutto questo?

Semplicemente perché gli operai dei reparti in cui gli esperimenti venivano condotti, si sentivano speciali.

Sentivano di avere le attenzioni non solo degli sperimentatori, ma anche e soprattutto dei propri responsabili al lavoro, e questo ha portato loro a cercare di migliorare le loro performance per soddisfare le loro aspettative.

Secondo la psicologia, le persone hanno il desiderio di sentirsi considerate e di sentirsi parte di un gruppo, di un team o di un’organizzazione che le stimoli che le possa rendere fieri di parteciparvi.

In altre parole, abbiamo la necessità di sentirci parte di un gruppo che ci apprezzi e che ci stimoli a dare il massimo nelle nostre attività lavorative, facendoci sentire realizzati.

Necessitiamo di persone con cui poter scambiare pareri e opinioni e che possano ricambiare con il loro interessamento nei nostri confronti.

Creare un ambiente lavorativo in cui lo scambio di opinioni e di interessamento, è costante vuol dire creare un ambiente positivo in cui le persone, si sentiranno più libere e più motivate al lavoro.

Inoltre, se l’ascolto arriva anche da parte dei superiori l’effetto che crea è ancora maggiore. 

Questo perché le persone si sentiranno considerate anche da coloro che svolgono dei ruoli più importanti all’interno del proprio contesto lavorativo, portandoli ad essere più motivati.

Perciò creare un ambiente positivo nel contesto lavorativoinvestendo nelle relazioni tra colleghi e collaboratori e solidificandole, può essere e risultare un ottimo investimento.

Questo è fondamentale sia dal punto di vista umano che della produttività.

E tu come è evoluto il tuo ambiente lavorativo con la pandemia?

Pensi che sia importante la relazione che si insatura con colleghi e responsabili?

Come vivi il tuo ambiente lavorativo?